الإثنين, يونيو 5, 2023
الإثنين, يونيو 5, 2023
HomeSportPremier League, le squadre accusate di evadere le tasse per 470 milioni...

Premier League, le squadre accusate di evadere le tasse per 470 milioni di sterline


Le squadre di calcio della massima divisione inglese sono state accusate di eludere le tasse su scala industriale, con la sola Premier League che ha rappresentato 470 milioni di sterline (534 milioni di euro) di tasse perse dal 2015.
Lo sostiene Tax Policy Associates, una società di consulenza senza scopo di lucro fondata dall’ex avvocato di Clifford Chance Dan Neidle, secondo la quale i club della massima serie e di quelli inferiori hanno evitato di pagare le tasse all’HM Revenue and Customs, l’ente locale che si occupa della riscossione, attraverso la costruzione di contratti artificiali.

L’HMRC ha confermato in una dichiarazione che sta investigando su un «certo numero di casi», ma ha rifiutato di entrare in ulteriori dettagli.

Il meccanismo dell’evasione

Vengono eluse «le tasse sul lavoro e l’IVA sulle grandi commissioni pagate ai procuratori di calcio», afferma il rapporto, pubblicato nella giornata di giovedì. Il rapporto di Tax Policy Associates si è concentrato sulla cosiddetta doppia rappresentanza, in cui i procuratori calcio che rappresentano i giocatori durante le trattative contrattuali e di trasferimento sono pagati per agire sia per il club che per il giocatore. Ma i tributi sul lavoro e l’IVA, nonostante l club paghino solitamente la metà degli onorari degli agenti, come è prassi corrente, anche se sono dipendenti e lavorano per conto del giocatore, sono stati elusi. Nei casi invece in cui gli stessi giocatori hanno pagato per intero la quota del proprio agente, avrebbero dovuto pagare tasse in misura corretta all’HMRC .

L’ente di riscossione: stiamo esaminando il caso

La stessa HMRC è intervenuta sulla questione. «Esaminiamo attentamente gli accordi tra club e dipendenti e lavoriamo a stretto contatto con l’industria del calcio per istruire e affrontare il rischio fiscale a testa alta», ha detto un portavoce dell’HMRC in un commento inviato via e-mail. «Dal 2015, da tutte le aree fiscali dell’industria del calcio, abbiamo recuperato 573 milioni di sterline che altrimenti non sarebbero stati pagati».

Un portavoce della Premier League ha affermato che è in trattative regolari con l’HMRC sulle commissioni degli agenti e che i club sono «pienamente consapevoli» delle ultime norme fiscali relative alle commissioni degli agenti.



Source link

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments